Immagini a dir poco sbalorditive!
Un jigeiko tra un’ottantina di 8° dan (al centro) e qualche centinaio di 6° e 7° dan (disposti lateralmente).
Notate come i 6° e 7° dan siano veloci dopo il comando a mettere men e kote e letteralmente si lancino di fronte al sensei con cui intendono praticare.
Anche questo è rispetto. Voglia di imparare, di cogliere ogni piccola occasione, ogni attimo.
14 Maggio 2009 alle 4:56 PM
E vorrei sottolineare che non si tratta di 1°dan, ma bensì 6° o 7°!!
Rispetto e voglia d’apprendere sopra ad ogni cosa…
26 giugno 2009 alle 11:40 am
Una nota per chi non lo sapesse.
L’asageiko è una diffusa forma di allenamento da praticare all’alba, soprattutto in estate.
Proprio quella propostaci dal M°Bellisai…
27 giugno 2009 alle 11:32 am
è da fare assolutamente. asageiko e poi cornetti caldi…è la morte sua!!
Pingback: 110° Kyoto Taikai – Asageiko | Kendo nelle Marche